Attrezzature agricole
Gli attrezzi contadini raccontano la quotidianità del lavoro agricolo: strumenti semplici, ma fondamentali per la sopravvivenza della famiglia e della comunità. Erano costruiti con legno e ferro, spesso realizzati artigianalmente e tramandati di generazione in generazione.

Attrezzi per la lavorazione della terra

Aratro in legno e ferro
Trainato dai buoi per solcare la terra.

Zappa
Usata per dissodare e sarchiare il terreno.

Erpice
Per rompere zolle e livellare i campi.

Vanga e pala
Strumenti manuali per scavare e rivoltare.
Attrezzi per la semina e la cura dei campi

Seminatrice manuale
Per distribuire i semi in modo uniforme.

Sarchiatrice
Per rimuovere le erbe infestanti tra i filari.

Innaffiatoio e secchi
Per irrigare orti e piccole colture.
Attrezzi per la mietitura e la raccolta

Falce
Per mietere i cereali e tagliare il fieno.
Falcetto
Più piccolo, usato nei vigneti e foraggi.
Forcone in legno
Per spostare fieno e paglia.
Rastrello
Per raccogliere erba secca e covoni.
Fascine e corde
Usate per legare e trasportare i covoni.