Tecniche di lavorazione
Un percorso attraverso i saperi, le tradizioni e le tecniche che hanno caratterizzato la civiltà contadina: dalla terra alla tavola, dal seme al pane, dal filato al tessuto.
Le principali tecniche della vita contadina
Ogni attività racchiude un sapere tramandato di generazione in generazione:
Lavorazione della Terra e dei Cereali
Aratura, semina, mietitura e stoccaggio del grano.
Panificazione Tradizionale
Dal chicco al pane nei forni comunitari a legna.
Viticoltura e Produzione del Vino
Vendemmia, pigiatura, fermentazione e conservazione.
Olivicoltura e Produzione dell’Olio
Raccolta, frangitura, spremitura e conservazione.
Allevamento e Lavorazione dei Latticini
Caseificazione, ricotte fresche e stagionatura.
Forni e Trasformazione Alimentare
Pane, dolci, essiccazione e conserve tradizionali.
Lavorazione dei Tessuti
Canapa, lino e seta trasformati in corredi domestici.
Coltivazioni Minori e Orto
Ortaggi, legumi ed erbe spontanee fondamentali.