🌱 Primavera – Semina e cura dei campi
🌍 Attività agricole nel dettaglio
Preparazione del terreno
Inizia con l’aratura, che smuove la terra e la rende soffice, pronta ad accogliere i semi. In molte zone si pratica la concimazione organica, usando letame o compost per restituire nutrienti al suolo.
Semina
Si seminano cereali come grano tenero primaverile, avena e mais, oltre a legumi (ceci, fagioli, piselli, lenticchie). Negli orti si piantano pomodori, zucchine, melanzane, peperoni e verdure a foglia verde.
Frutteti e vigneti
È la stagione ideale per mettere a dimora alberi da frutto (meli, peri, ciliegi, peschi) e nuove barbatelle di vite.
Cura delle colture
Irrigazioni leggere ma costanti, sarchiatura, rotazioni colturali e difesa naturale con rimedi antichi come la cenere o i macerati vegetali.
🌸 Aspetto simbolico e culturale
Rinascita, rinnovamento, fertilità e abbondanza. Si celebravano riti legati al culto della terra e divinità della fertilità come Demetra o Cerere.
🎉 Tradizioni e riti popolari
Sagre, processioni, riti propiziatori, uso di fiori e simboli, feste equinoziali e momenti comunitari di semina.
🌿 Curiosità e pratiche tradizionali
Osservazione della luna per la semina, raccolta di erbe spontanee, canti o preghiere durante la prima semina dell’anno.