Riti stagionali – Approfondimento

🔥 Riti stagionali

Fuochi, benedizioni e feste popolari nel ciclo dell’anno

Fuochi invernali

Nei paesi si accendevano grandi falò per protezione e augurio, simbolo di luce che resiste alle tenebre.

Falò invernale

San Martino

Una delle feste più sentite: vino nuovo, castagne e fuochi che scaldavano l’arrivo dell’inverno.

San Martino festa

Benedizione dei campi

In primavera i sacerdoti benedicevano i campi, invocando prosperitĂ  e abbondanza per il raccolto.

Benedizione dei campi

Natale contadino

Il Natale era vissuto come momento di unione familiare, con riti semplici ma densi di spiritualitĂ .

Natale rurale

Simbolismo dei riti

Ogni rito stagionale era legato al ciclo della terra e rafforzava la comunitĂ  nel suo rapporto con la natura.

Rito contadino
Scroll to Top